Cos'è conduttività termica?

Conduttività Termica

La conduttività termica è una proprietà fisica di un materiale che descrive la sua capacità di condurre il calore. È definita come la quantità di calore (Q) trasferita attraverso un'area (A) di un materiale di spessore (Δx) per gradiente di temperatura (ΔT) nel tempo (Δt).

Matematicamente, la conduttività termica (k) è espressa dalla legge di Fourier della conduzione del calore:

Q = -k * A * (ΔT/Δx) * Δt

Dove:

  • Q è la quantità di calore trasferita (in Joule o BTU)
  • k è la conduttività termica del materiale (in W/(m·K) o BTU/(h·ft·°F))
  • A è l'area della superficie attraverso cui il calore viene trasferito (in m² o ft²)
  • ΔT è la differenza di temperatura tra le due estremità del materiale (in Kelvin o °F)
  • Δx è lo spessore del materiale (in metri o piedi)
  • Δt è il tempo durante il quale il calore viene trasferito (in secondi o ore)

Il segno meno indica che il calore fluisce dalla regione a temperatura più alta a quella a temperatura più bassa.

Fattori che influenzano la conduttività termica:

  • Tipo di materiale: I metalli tendono ad avere conduttività termica molto più alta rispetto ai non metalli, ai liquidi e ai gas. Questo è dovuto alla presenza di elettroni liberi nei metalli che facilitano il trasporto di energia termica. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tipi%20di%20materiale
  • Temperatura: La conduttività termica può variare con la temperatura. Nei metalli, la conduttività termica generalmente diminuisce con l'aumentare della temperatura, mentre nei non metalli può aumentare. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/temperatura
  • Densità: Materiali più densi tendono ad avere una maggiore conduttività termica rispetto a materiali meno densi. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/densità
  • Umidità: La presenza di umidità può influenzare la conduttività termica di alcuni materiali, come il legno e i materiali isolanti. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/umidità
  • Struttura cristallina: La struttura cristallina di un materiale può influenzare la sua conduttività termica. I materiali cristallini con una struttura ben ordinata tendono ad avere una conduttività termica più elevata rispetto ai materiali amorfi. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/struttura%20cristallina

Applicazioni:

La conduttività termica è una proprietà importante in molte applicazioni ingegneristiche, tra cui: